PRODUZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO: ILLEGITTIMA LA MANCATA PREVISIONE DELLA DIMINUENTE PER I CASI DI MINORE GRAVITÀ
Si riporta il comunicato di ieri della Corte Costituzionale:
“Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale
Comunicato del 20 maggio 2024
PRODUZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO: ILLEGITTIMA
LA MANCATA PREVISIONE DELLA DIMINUENTE PER I CASI DI
MINORE GRAVITÀ
La Corte costituzionale, con […]
CORTE COSTITUZIONALE: SI’ ALLA LIEVE ENTITÀ DEL FATTO ANCHE PER LA RAPINA IMPROPRIA
Con sentenza 86 del 13 maggio 2024, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 628 c. 2 c.p., limitatamente all’omessa previsione della possibilità di ridurre la pena fino ad un terzo, quando […]
CORTE COSTITUZIONALE 45/2024: ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE PARZIALE DELL’ART. 35 D.L.VO 274/2000
Con sentenza 45/2024, depositata oggi 21 marzo 2024, la Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale del sopra indicato art. 35 D.L.vo 274/2000 (disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace), nella […]
SEPARAZIONE ADDEBITABILE ALLA MOGLIE VIOLENTA
“…le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi ed inaccettabili dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole – quand’anche concretantisi in un unico episodio di percosse –, non solo […]
CORTE COSTITUZIONALE: ” UN PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE PER PRESCRIZIONE DEL REATO CHE PRESENTI LA PERSONA COME COLPEVOLE LEDE I SUOI DIRITTI FONDAMENTALI”
Si riporta il comunicato 11.3.2024 dell’ Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale.:
“Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale
Comunicato dell’11 marzo 2024
UN PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE PER […]
VIOLENZA SESSUALE TENTATA: NO ALL’AUTOMATISMO DELLE PENE ACCESSORIE
Con sentenza n. 9312, pronunciata all’udienza del 3 novembre 2023 e depositata il 5 marzo 2024), la terza sezione della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del Procuratore della Repubblica, che […]
CORTE COSTITUZIONALE: SI’ AI COLLOQUI DEI DETENUTI SENZA CONTROLLO A VISTA
Con sentenza 26 gennaio 2024 n. 10 la Corte costituzionale ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 18 della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative […]
LE SEZIONI UNITE PENALI SULLA “CHIAMATA DEL PRESENTE” E SUL SALUTO ROMANO
Ecco l’informazione provvisoria resa ieri, 18 gennaio 2024, dalle Sezioni unite penali della Suprema Corte: «La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla “chiamata del presente” e nel c.d. […]
SEZIONI UNITE PENALI: LO STESSO FATTO STORICO DI SPACCIO PUO’ QUALIFICARSI DIVERSAMENTE PER I CONCORRENTI
Con informazione provvisoria 18/2023 resa il 14 /12/2023, le sezioni unite penali della Corte di Cassazione, risolvendo un contrasto giurisprudenziale, hanno affermato che in tema di concorso di persone nel reato di cessione di […]