Diamo notizia dell’informazione provvisoria resa ieri dalle Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, in tema di confisca di prevenzione.

_______________________________________________________________________________

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI

INFORMAZIONE PROVVISORIA N. 3/2025

C.C. 27 marzo 2025

Presidente: Margherita CASSANO

Relatore: Giovanni ARIOLLI

Estensore: Giovanni ARIOLLI

Ricorrente: Giovanni PUTIGNANO e altri

N.R.G.: 27791/2024

P.G.: Francesca CERONI (parz. diff.)

Questione controversa:

Se, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest’ultimo possa rivendicare esclusivamente l’effettiva titolarità e la proprietà dei beni confiscati ovvero sia legittimato a contestare anche i presupposti per l’applicazione della misura, quali la condizione di pericolosità, la sproporzione fra il valore del bene confiscato e il reddito dichiarato, nonché la provenienza del bene stesso.

Soluzione adottata:

In caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo, quest’ultimo può rivendicare esclusivamente l’effettiva titolarità dei beni confiscati. A tale fine può dedurre ogni elemento utile in relazione al thema probandum.

Riferimenti normativi:

D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159; cod. proc. pen., artt. 568, 591, comma 1, lett. a).

La Prima Presidente

Margherita Cassano